Lo svolgimento di attività sportiva a livello non agonistico prevede una vista medica con accertamento dello stato di buona salute e di sana e robusta costituzione nonché l’esecuzione o la visione dell’elettrocardiogramma di base (ECG).
Chi deve fare il certificato
- gli alunni che svolgono attività fisico-sportive parascolastiche, organizzate cioè dalle scuole al di fuori dall’orario di lezione
- coloro che fanno sport presso società affiliate alle Federazioni sportive nazionali e al Coni (ma che non siano considerati atleti agonisti)
- chi partecipa ai Giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale
Quali sono i medici certificatori
- il medico di medicina generale per i propri assistiti
- il pediatra di libera scelta per i propri assistiti
- il medico specialista in medicina dello sport ovvero i medici della Federazione medico-sportiva italiana del Comitato olimpico nazionale italiano
Quando fare i controlli e quanto dura il certificato
- Il controllo deve essere annuale
- Il certificato ha validità annuale con decorrenza dalla data di rilascio
Quali esami clinici sono necessari
- Per ottenere il rilascio del certificato è necessaria l’anamnesi e l’esame obiettivo con misurazione della pressione e di un ECG a riposo effettuato almeno una volta nella vita.
- Per chi ha superato i 60 anni di età associati ad altri fattori di rischio cardiovascolare, è necessario un ECG basale debitamente refertato annualmente
- Anche per coloro che, a prescindere dall’età, hanno patologie croniche conclamate che comportano un aumento del rischio cardiovascolare è necessario un ECG basale debitamente refertato annualmente.
- Il medico può prescrivere altri esami che ritiene necessari o il consulto di uno specialista
Che cosa è l’ECG? Acronimo per Elettrocardiogramma
L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che consente di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. Uno strumento essenziale per “leggere” lo stato di salute del tuo cuore. Con gli elettrodi dell’ ECG, 6 al torace e 4 agli arti, è come se il nostro cuore venisse osservato da 10 spettatori diversi con 10 prospettive diverse: ne valutano la funzionalità, la struttura e l’attività cardiaca.
Si possono vedere alterazioni:
- del ritmo cardiaco,
- della frequenza della regolarità,
- della durata del ciclo elettrico
- o irregolarità dell’ampiezza del segnale cardiaco.
E’ pericoloso o doloroso l’esame ECG?
L’esame è sicuro e indolore. Al paziente vengono applicati sulla pelle alcuni elettrodi, collegati attraverso fili elettrici a un apparecchio chiamato elettrocardiografo. Gli elettrodi e i fili captano e trasmettono l’attività elettrica del cuore all’elettrocardiografo che la elabora e visualizza sotto forma di un tracciato grafico.
L’unico accorgimento per l’atleta è: non parlare e rimanere tranquillo e fermo.